Music

Sanremo 2025, la classifica finale: vince Olly seguito da Lucio Corsi e Brunori Sas

today2025-02-16 2

Sfondo
share close

Ecco chi ha vinto il Festival: il cantante genovese primo con “Balorda Nostalgia”: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”. Fuori dalla Top Five Giorgia e Lauro.

Olly è il vincitore del Festival di Sanremo 2025: il giovane cantautore genovese, 23 anni, si distingue con il brano Balorda nostalgia, da lui scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione. “È una di quelle cose che non ti sembrano vere quando accadono: sono felicissimo, grandioso! Grazie al Maestro Pallotti per la direzione, all’orchestra, a voi”, commenta a caldo l’artista, premiato con il 31% del televoto.

Le prime parole di Olly

“È una di quelle cose che non sembrano vere quando accadono: sono felicissimo, grandioso! Grazie al Maestro Pallotti per la direzione, all’orchestra, a te”. Sono le prime parole di Olly, vincitore di Sanremo 2025. Poi si rivolge a Lucio Corsi, arrivato secondo: «Grande Lucio, sei un cantautore fortissimo, e così tutti i componenti del fantastico cast di questo festival. Bye ma’, bye da’, è assurdo ma è successo», aggiunge.

Giorgia in lacrime vince il premio Tim

Grande favorita della vigilia, Giorgia finisce fuori dalla top 5, tra i fischi, e si commuove dopo che sull’app My Tim e sui siti e canali social ufficiali Tim viene consegnato il premio Tim all’artista più amato di questo Festival. Il pubblico dell’Ariston le riserva una lunga standing ovation e lei non riesce a trattenere le lacrime.

Corsi e Cristicchi vincono i premi della critica e della sala stampa

Il Premio della critica Mia Martini va a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Il Premio Sala Stampa Lucio Dalla va a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi.

Cristicchi vince il premio per la migliore composizione musicale

Il premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione musicale va a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi.

Brunori Sas vince il premio per il miglior testo

Brunori Sas vince il premio Sergio Bardotti per il miglior testo con “L’albero delle noci”.

Il nuovo singolo di Mahmood

Mahmood presenta il suo nuovo singolo “Sottomarini”.

La top 5: riparte il televoto

La top 5 della finale è composta da Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly, in ordine casuale. Riparte il televoto per decretare il vincitore di Sanremo 2025. I voti, sommati a quelli della sala stampa e della radio, si sommeranno a quelli già ottenuti nel corso della serata.

La classifica dal 29° al 6° posto

La classifica parziale di Sanremo 2025 dal 29° al 6° posto. Fischi dal pubblico dell’Ariston per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla cinquina finale:

6-Giorgia

7-Achille Lauro

8-Francesco Gabbani

9 – Irama

10 – Coma Cose

11 – Bresciano

12-Elodie

13- Noemi

14 – I Kolors

15-Rocco Caccia

16-Willie Peyote

17-Sara Toscano

18 – Shablo

19 – La cattiva rosa

20-Joan Thiele

21 – Francesca Michielin

22 – Modà

23 – Massimo Ranieri

24-Serena Brancale

25-Tony Effe

26 – Gaia

27- Chiara

28 – Rkomi

29- Marcella Bella

Stop al televoto

Carlo Conti chiude il televoto. I dati saranno elaborati insieme a quelli delle giurie della sala stampa e delle radio. I primi cinque classificati si sfideranno poi con un nuovo televoto.

15 ore fa

Sarah Toscano chiude la gara

L’ultima esibizione, per ora, dei grandi nomi è quella di Sarah Toscano con “Amarcord”.

Scritto da: admin

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


error: Content is protected !!